Longo (bio)



  Biografia

Luciano Longo 

Diplomato al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel ’78, vive ed opera a Treviso.

Scolpisce, dipinge ed affresca avendo per soggetto prevalente la figura umana.

Figlio d’arte, dal padre Luigi, affermato affrescatore e decoratore, riceve una formazione di tipo figurativo che consolida successivamente al Liceo Artistico.

Lo studio delle opere classiche ne segna profondamente il carattere artistico tanto che, dopo una parentesi di produzione astratta, è ritornato all’analisi del corpo umano, soprattutto nelle sue relazioni spaziali.

Esordisce pubblicamente all’inizio degli anni ’70 con opere astratte di tipo materico nella pittura e nella scultura; fin dall’inizio dimostra un interesse particolare per l’aspetto estetico dei diversi materiali utilizzati, i suoi lavori sono tesi a valorizzarne le caratteristiche morfologiche e a porli in rapporto equilibrato con forme e colori.

Nel ’78 si diploma in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Venezia e sposta i propri interessi verso l’insegnamento della Storia dell’Arte e delle tecniche artistiche e verso la realizzazione di scenografie e Trompe l’Oeil.

Nella seconda metà degli anni ’80 ritorna progressivamente al genere figurativo e ad una maggiore produzione di pitture e sculture.

Il suo impegno maggiore è rivolto alla produzione di pitture parietali, di affreschi, di mosaici dove utilizza vetro, marmi e pietre.

Attualmente dedica energie ed interesse allo studio del corpo umano nelle diverse pose e movimenti.

A partire dalla metà degli anni ’90 ha ripreso ad esporre le proprie opere in mostre personali e collettive.

Esposizioni

2007
  • “La danza del fuoco” - Sala d'Arme di Porta SS. Quaranta - Treviso
  • Galleria FYR - Via dell'Acqua - Firenze
  • Casa Balbi - Pieve di Soligo (TV)
  • Palazzo Villabruna - Feltre (BL)
  • Castelbrando - Cison di Valmarino (TV)
  • Conversari - Torre Reata e Teatro Duse - Asolo (TV)
  • Galleria Web-Art - Treviso
  • Golf Club - Frassanelle (PD)
  • Galleria Arttime - Udine
  • “Opere in Viaggio” - Sala della Ragione e ex-Fornace di Asolo - Asolo (TV)
  • “Appunti di Viaggio” (di ritorno dalla Cina) - presso la galleria Web-Art - Treviso
  • “Solidarte” - ArteSpazio - Treviso
  • “Sensazioni” presso “La Cucina di Crema” - Giavera del Montello (TV)
2006
  • Galleria Web-Art - Treviso
  • “Galleria Italia” - Grand Theatre Gallery - Shanghai (Cina)
  • “Shapes and Colours of Venice” - Ambasciata d'Italia - Pechino (Cina)
  • “La Cucina di Crema” - Giavera del Montello (TV)
  • Jeni Tzami Mosque - Salonicco - Grecia
  • “Solidarte” - ArteSpazio - Treviso
  • “Come per magia...” - ArteSpazio - Treviso
2005
  • “Il Fiume - Atmosfere” - Treviso
  • “Shapes and Colors of Venice” - Shanghai (Cina)
  • Arte in Fiera - Longarone (BL)
  • “Colori e Sapori lungo la Via della Seta” - Cafè Ristorante San Parisio - Treviso
  • “Trittico de la Seduzione” - Cafè Ristorante San Parisio - Treviso
  • “Vienna - Asolo A/R” - Villa Freya - Asolo (TV)
  • Gartenbaumuseum - Vienna (AUSTRIA)
  • Fiera dell'Arte di Pordenone
2004
  • Artefiera Reggio Emilia 2003
  • Rassegna dell'Eros - Galleria Comunale di Arte Moderna e Contemporanea - Piombino (LI)
  • Rassegna "La Seduzione" Villa Pisani - Montebelluna (TV)
  • Galleria Comunale di Arte Moderna e Contemporanea - Piombino (LI)
  • Al "Mulinetto della Croda" con il patrocinio del Comune di Refrontolo (Treviso)
  • Palazzo ex Monte di Pietà - Cologna Veneta (VR)
  • Galleria "Web Art" - Treviso
2003
  • termina a Firenze - Omaggio a "Le città invisibili" di Italo Calvino
  • Zelina Repubblica Slovacca
  • Galleria La Pigna - Roma
  • Resto del Carlino - Bologna
  • Palazzo Scotti - Treviso
  • Castello D’Ayala - Carosino (TA)
  • Galleria "Il Punto" - Firenze
  • Villa Freia Stark - Asolo (TV)
  • Galleria "Il Raggio Verde" - Lecce
  • Acaia (LE)
  • Club azzurro - Porto Cesareo (LE)
  • Libreria Hoepli - Milano
  • Kunstmesse 2003 - Salzburg
  • Artefiera Padova 2003
  • Artefiera Reggio Emilia 2003
  • Villa del Bono - Cremella (LC) con il patrocinio del comune
2002
  • CNA provinciale di Treviso
  • Villa Pisani a Montebelluna (TV) col patrocinio del Comune e della Provincia
  • Dom M. Galandu Turcianske Teplice Repubblica Slovacca
  • Kunstmesse 2002 Salzburg
  • Firenze - Omaggio a "Le città invisibili" di Italo Calvino
  • Villa del Bono - Cremella (LC) con il patrocinio del comune
  • Showroom "Dressing" via della Spiga - Milano
  • Galleria Avogadro - Mogliano Veneto (TV)
2001
  • BNL di Novara
  • Castello Episcopio di Grottaglie (TA) con il patrocinio del Comune
  • Al "Mulinetto della Croda" con il patrocinio del Comune di Refrontolo (Treviso)
  • Villa Gina di Trezzo d’Adda (Milano) con il patrocinio della Regione Lombardia
  • Municipio di Scanzorosciate (BG) con il patrocinio del Comune
  • IV° Biennale d’Arte di Malta - La Valletta
  • Al "Vecchio Maglio" di Pagnano d’Asolo (TV) con il patrocinio del Comune
  • Da "Arman" a Treviso
  • Galleria Avogadro Mogliano (TV)
2000
  • Country Club "In Bloom" Maserà-Padova con il patrocinio della Provincia
  • Trattoria "al Faro" Caorle-Venezia
  • CNA provinciale di Treviso con il patrocinio del Comune
  • "Marostica arte" in piazza a Marostica ( Vicenza)
  • BNL di Novara
  • Palazzo della Loggia di Noale (VE) con il patrocinio del Comune
1999
  • Villa Gina di Trezzo d’Adda (Milano) con il patrocinio della Regione Lombardia
  • Villa dei Cedri con il patrocinio del Comune di Valdobbiadene (Treviso)
  • Da "Arman" a Treviso
  • Silea (Treviso)
  • Al "Boulevar" a Treviglio (Bergamo)
  • III° Biennale d’Arte di Malta - La Valletta
  • Alla "Terrazza" a Trezzo d’Adda ( Milano )
  • Grolla d’oro a Treviso
  • "Marostica arte" in piazza a Marostica ( Vicenza )
  • BNL di Treviso nell’ambito di Telethon
  • BNL Investimenti con il patrocinio del Comune di Belluno
1998
  • Villa Gina di Trezzo d’Adda (Milano) con il patrocinio della Regione Lombardia
  • BNL di Treviso nell’ambito di Telethon
  • Grolla d’Oro a Treviso
1997
  • Biblioteca Comunale con il patrocinio del Comune di S. Biagio di Callalta (Treviso)
  • Galleria Via Campana - Treviso
  • II° Biennale d’Arte di Malta - La Valletta
  • Brivio (Lecco)
  • Grolla d’Oro a Treviso
1996
  • Palazzo S. Domenico con il patrocinio del Comune di Adrano (Catania)
1995
  • Canoniche Nuove -Treviso
  • Montebelluna (Treviso)
1994
  • Chiesetta dei Duchi di Salaparuta a Casteldaccia ( Palermo)
  • Silea (Treviso)
  • Villa dei Cedri a Valdobbiadene (Treviso)

Galleria FYR _ Borgo Albizi, 23 _ Firenze _ tel: +39 055 2343351 _ orario visita:16:00 - 19:30 (chiuso lunedì)